Skip to main content
2000 00013e
2010 1002a8
2010 1002ab
  • Prossima Mostra
    1 Agosto 2025

Percorsi Cromatici

La pittrice Serenella Oprandi torna a Dorga con la mostra “Percorsi cromatici”, una raccolta della sua produzione più recente. Ad essa saranno affiancate opere classiche dell’artista con le inconfondibili pennellate ad acquerello.

L’evento è in collaborazione con la parrocchia SS Trinità di Dorga, il Comune di Dorga e VisitPresolana.

La mostra si svolgerà dall’1 al 31 agosto 2025, presso la Chiesa antica di Dorga in via Fantoni, Castione della Presolana (BG).

Orari di apertura:

Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19.

Apertura serale venerdì e sabato dalle 21 alle 23.

 

Programma manifestazione

Sabato 2 agosto ore 17: Vernissage

Domenica 10 agosto ore 17,30: “Versi e musica – Viaggio poetico e musicale in compagnia di donne di grandi ideali”.  Con la partecipazione di Luisa Cultura (autrice di “Echi di donne”, ediz. Zephyro) e Anna Conti (musiche al flauto traverso).

Domenica 31 agosto ore 17: Finissage di fine stagione.

Ingresso libero

 

L’artista è disponibile per informazioni e appuntamenti chiamando il 3472335458

www.serenella-oprandi.com

Locandina Dorga 2025
2010 1002a7
2010 1002a7
Vuoto

DICONO DI LEI

“E’ una sensibilità, la sua, che si muove sospesa fra tradizione e sperimentazione, fra lirismo e meditazione concettuale, alternando tematiche e accorgimenti tecnici diversi in un trascorrere mobilissimo di espressioni cromatiche, che variano dal simbolo alla metafora, dalla visione onirica alla microstoria impressa nella memoria.”

Vuoto

DICONO DI LEI

“La pittrice, che si esprime nelle opere con levità di tocco e una proprietà cromatica che fanno chiamante intendere come il suo ‘fare arte’ nasca da profonde ed a volte, inconfessate esigenze dell’anima, anelante al bosco fatato dove freschi  e deliziosi fiori di campo profumano della vera vita, sorridono, ti amano, ti accarezzano e prendono per mano le nostre pene per trasformarle in tante stelle di purezza e d’amore, ci offre una mirabile interpretazione delle aspirazioni dell’essere umano”.

Vuoto

DICONO DI LEI

“Un rapporto intimo con la nostra città così come con gli affascinanti panorami dei monti e dei laghi prealpini, ella ne ‘parla’ con la sua arte schietta, diretta, che rifiuta l’intrico e il sofisma e intrattiene con la realtà rapporti di un’evidenza e chiarezza lampanti. Un dipingere fatto di levità di scioltezza, di definita enunciazione figurale. Serenella non è una narratrice obiettiva, si lascia coinvolgere, sembra voler cogliere i pochi brandelli di pace e serenità che la vita offre per renderli eterni in una memoria concreta quanto un quadro”.

Vuoto

DICONO DI LEI

“L’arte di Oprandi si contraddistingue per una sperimentazione profonda che nella preziosità dei colori ad acqua procede secondo dinamiche intense e palpitanti entro le quali si fondono, con bella apertura immaginativa, come dimostrano le opere selezionate per questa personale, notazioni biografiche ed elementi estetici. Un connubio, questo, che si nutre di una pigmentazione ariosa e da tematiche che rivelano una ricerca costante, mai esausta, in seno alla quale la pittrice bergamasca trova le ragioni più profonde del suo comporre. Questa personale consegna quindi una pagina importante di una creativa che, nel corso degli anni, ha saputo dare vita a una precisa notazione stilistica immediatamente individuabile”.

Vuoto

DICONO DI LEI

“Contrasti forti, impressionanti, come anche nella natura di un deserto giallo abitato da camminatori ridotti a scheletrici geroglifici senza direzione. Opere che sono una intelligente riflessione sulle disarmonie, sui confronti stridenti, persino sulle tragedie sotto i riflettori sbiancanti del palcoscenico, sull’inquietudine nascosta dalla necessaria e ostentata efficienza, sempre sul punto di rottura tra apparenza e mistero. Un gioco di equilibrio cui ormai siamo purtroppo abituati e che a volte diventa pericoloso”.

 

Giovanni Valagussa